Vaporesso è uno dei brand più innovativi nel settore delle sigarette elettroniche. Dietro al suo successo ci sono tecnologie proprietarie avanzate che hanno ridefinito l’esperienza di svapo, offrendo prestazioni superiori, sapore intenso e una maggiore sicurezza. In questa guida scopriamo nel dettaglio cosa sono Axon, Corex e SSS, e cosa significano davvero per chi utilizza un dispositivo Vaporesso.
Il chip Axon è il cuore elettronico di molti dispositivi Vaporesso di nuova generazione. Si tratta di un processore avanzato progettato per rendere lo svapo più semplice, potente e sicuro.
Caratteristiche principali:
• Modalità Pulse: il dispositivo invia un impulso ogni 0,02 secondi durante lo svapo, mantenendo costante l’erogazione e migliorando la produzione di vapore e la resa aromatica.
• Modalità Smart: riconosce automaticamente la resistenza montata e imposta la potenza ottimale, riducendo il rischio di bruciare la coil.
• Funzioni avanzate: include anche modalità come Eco (per risparmiare batteria), TC (controllo temperatura) e DIY (per utenti esperti).
Confronto con un chip tradizionale:
Un dispositivo con Axon Chip offre un’esperienza più fluida e stabile rispetto ai dispositivi tradizionali. In questi ultimi, la potenza può variare durante l’erogazione e le impostazioni vanno regolate manualmente, con maggior rischio di errori. Con Axon, invece, anche i principianti possono ottenere prestazioni ottimali senza complicazioni.
La tecnologia Corex riguarda il design e i materiali delle coil utilizzate nei dispositivi Vaporesso, in particolare nelle cartucce e pod dei modelli come XROS o LUXE XR.
Cosa rende Corex speciale:
• Struttura Morph-Mesh: una mesh ottimizzata con geometria 3D per una distribuzione uniforme del calore, che garantisce una vaporizzazione più efficiente del liquido.
• Cotone Corex con fibre a micro-struttura: trattiene meglio il liquido e ne favorisce un rilascio costante, riducendo il rischio di dry hit (tiro a secco).
• Durata maggiore: le coil durano in media il 50% in più rispetto a quelle tradizionali, anche con utilizzo intenso.
Vantaggi concreti:
Con Corex, l’aroma è più ricco e fedele, sin dal primo tiro. Inoltre, le coil mantengono la loro efficacia più a lungo, con meno sostituzioni necessarie e quindi minori costi nel lungo periodo.
Una delle maggiori frustrazioni per chi svapa è la perdita di liquido. Vaporesso ha risolto questo problema con la tecnologia SSS, che si basa su tre principi: Seal comprehensively, Saturate properly, Store safely.
Come funziona:
• Seal (Sigillatura): ogni cartuccia è progettata con guarnizioni multiple e un sistema a pressione che impedisce fuoriuscite accidentali.
• Saturate (Saturazione): il cotone è mantenuto sempre alla giusta umidità, evitando che si secchi o si inzuppi troppo.
• Store (Conservazione): il liquido rimane nel serbatoio anche se il dispositivo è capovolto o esposto a sbalzi termici.
Risultato:
Addio tasche appiccicose e liquidi sprecati. SSS garantisce un utilizzo più pulito, sicuro e pratico, rendendo i dispositivi Vaporesso ideali anche per chi è spesso in movimento.
L’uso integrato di Axon, Corex e SSS crea un ecosistema che migliora sensibilmente l’esperienza di svapo sotto ogni punto di vista.
Aspetto | Con tecnologie Vaporesso | Con dispositivi tradizionali |
Prestazioni | Erogazione costante, tiro pieno | Potenza fluttuante, tiro instabile |
Sapore | Ricco, intenso e uniforme | Poco definito, varia col tempo |
Durata coil | Fino al 50% in più | Più sostituzioni, più spesa |
Sicurezza | Riconoscimento resistenze, protezioni integrate | Rischio maggiore per errori manuali |
Perdite | Sistema SSS anti-perdita | Perdite frequenti |
Le tecnologie Axon, Corex e SSS non sono semplici trovate di marketing: rappresentano un reale passo avanti nel mondo dello svapo. Con un dispositivo Vaporesso dotato di queste innovazioni, ogni aspetto dell’esperienza viene migliorato: dalla qualità del vapore alla sicurezza d’uso, dalla durata dei materiali alla semplicità d’impiego.
Che tu sia un neofita o un vaper esperto, scegliere Vaporesso significa affidarsi a una tecnologia pensata per il futuro, ma perfettamente pronta per essere utilizzata oggi.