Shot e Minishot: Formati e Caratteristiche dei Liquidi per Sigarette Elettroniche
Nel settore dei liquidi da svapo, esistono diverse modalità di formulazione e confezionamento.
Tra le più diffuse troviamo gli Shot Series (o liquidi scomposti) e i Minishot, due formati che consentono la preparazione personalizzata di un e-liquid partendo da una base aromatica concentrata.
Cosa Sono gli Shot?
Gli Shot sono aromi concentrati venduti solitamente in flaconi da 60 mL contenenti 20 mL di aroma.
Per poter essere utilizzati, devono essere completati con una base neutra – composta da glicerina vegetale (VG) e glicole propilenico (PG) – e, se desiderato, da base contenente nicotina.
Come si Preparano gli Shot?
Ecco i passaggi principali:
1. Scelta della Base: Decidi il rapporto tra VG e PG in base alle tue preferenze.
2. Aggiunta della Nicotina: Se desideri aggiungere nicotina, assicurati di usare un booster di nicotina appropriato. La concentrazione finale dipenderà dalla quantità di booster aggiunto.
3. Miscelazione: Versa l’aroma concentrato nel flacone, aggiungi la base e, se necessario, il booster di nicotina. Agita bene il tutto per assicurarti che gli ingredienti siano ben miscelati.
4. Maturazione: Lascia riposare il liquido per un periodo di tempo variabile (solitamente 1-2 settimane) per permettere agli aromi di svilupparsi completamente.

Cosa Sono i Minishot?
I Minishot sono una versione ridotta del formato scomposto, solitamente confezionati in flaconi da 30 mL contenenti 10 mL di aroma.
Per l’utilizzo è sufficiente aggiungere 10 mL di base neutra e, se previsto, una base nicotinica per ottenere un liquido pronto.
Si tratta di un formato pratico che permette di testare diverse combinazioni aromatiche o di preparare quantità contenute di e-liquid.
Considerazioni Finali
Gli Shot Series e i Minishot rappresentano due soluzioni tecniche per la preparazione di e-liquid personalizzati.
La scelta tra i due dipende principalmente dal volume di liquido desiderato e dalla praticità di utilizzo.
Indipendentemente dal formato, è importante utilizzare basi e aromi conformi alle normative europee e rispettare le proporzioni indicate dal produttore per garantire un uso corretto e sicuro del prodotto.