Nicotine Pouches e Sigaretta Elettronica: Differenze e Caratteristiche
Negli ultimi anni, il mercato dei prodotti contenenti nicotina ha visto la comparsa di nuove soluzioni che si affiancano alle sigarette elettroniche tradizionali. Tra queste, i nicotine pouches, o bustine di nicotina, rappresentano una delle novità più discusse.
Di seguito analizziamo in modo oggettivo le principali caratteristiche e differenze tra nicotine pouches e sigarette elettroniche, per comprendere come funzionano e in cosa si distinguono.
Che cosa sono i Nicotine Pouches?
I “nicotine pouches” sono piccole bustine monouso che contengono nicotina purificata combinata con fibre vegetali, aromi alimentari e dolcificanti.
Si utilizzano inserendole tra la gengiva e il labbro superiore, dove rilasciano gradualmente la nicotina che viene assorbita attraverso la mucosa orale.
A differenza dei prodotti a base di tabacco, non richiedono combustione né producono fumo o vapore. Esistono in diversi livelli di nicotina e in vari profili aromatici.
Che cosa è la Sigaretta Elettronica?
La sigaretta elettronica è un dispositivo elettronico che riscalda un liquido (e-liquid) composto generalmente da glicerina vegetale (VG), glicole propilenico (PG), aromi e nicotina opzionale.
Il liquido viene vaporizzato tramite una resistenza (coil), generando un aerosol che può essere inalato.
Questi dispositivi sono disponibili in numerose varianti, dai modelli compatti con pod ricaricabili ai sistemi più avanzati con regolazione di potenza e batteria sostituibile.

Differenze Principali tra Nicotine Pouches e Sigaretta Elettronica
1. Metodo di Assunzione
La differenza più significativa riguarda la modalità di assunzione della nicotina.
I nicotine pouches rilasciano la sostanza attraverso la mucosa orale, con un assorbimento graduale, mentre la sigaretta elettronica la veicola tramite inalazione, con un assorbimento più rapido a livello polmonare.
2. Discrezione e Modalità d’Uso
I nicotine pouches non producono vapore né odori, e possono essere utilizzati senza dispositivi elettronici.
La sigaretta elettronica, invece, genera vapore visibile e richiede manutenzione, come la sostituzione delle coil e la ricarica del liquido.
3. Composizione e Funzionamento
Le bustine di nicotina non contengono tabacco e non implicano riscaldamento o combustione.
Le sigarette elettroniche, pur non bruciando tabacco, impiegano componenti elettronici e liquidi specifici per creare l’aerosol.
4. Aspetti di Sicurezza
Entrambi i prodotti eliminano la combustione, riducendo così l’esposizione a molte delle sostanze generate dal fumo tradizionale. Tuttavia, la nicotina rimane una sostanza che può causare dipendenza e non è priva di effetti sull’organismo.
Per questo motivo, si raccomanda di utilizzare tali prodotti solo da parte di consumatori adulti già fumatori o ex fumatori, nel rispetto delle normative vigenti.
5. Costo e Accessibilità
I nicotine pouches non richiedono dispositivi elettronici, mentre le sigarette elettroniche comportano un investimento iniziale per il dispositivo e i liquidi.
Entrambi i prodotti sono soggetti a tassazione e alle regolamentazioni in materia di vendita e distribuzione previste dalle autorità competenti.
Considerazioni Finali
Sia i nicotine pouches che le sigarette elettroniche rappresentano prodotti di nuova generazione che si differenziano dal fumo combusto per struttura e funzionamento.
La scelta tra un sistema e l’altro dipende dalle preferenze individuali e dal tipo di utilizzo previsto.
In ogni caso, è importante informarsi sulle caratteristiche dei prodotti, verificarne la conformità alle normative italiane ed europee, e – se necessario – consultare un professionista sanitario per ottenere indicazioni personalizzate in materia di salute e consumo di nicotina.